logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Schio

Provincia di Vicenza - Regione Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Marzo  2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
   1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31   
       

Cinema Pasubio

 


CINEMA TEATRO PASUBIO - Via Pietro Maraschin, 81 - 36015 Schio (VI) - tel 0445 531700
info@cinemapasubio.it


C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando
Regia di Federico Greco, Mirko Melchiorre. Un film con Vittorio Agnoletto, Michele Caligiuri, Adriano Cattaneo, Ivan Cavicchi. Genere Documentario, 2022, durata 102 minuti.

Venerdì 31 marzo - ore 20.30

6€ intero e 5€ ridotto (under24, over65, abbonati Cineforum)

Serata organizzata con la partecipazione di Covesap Coordinamento Veneto Sanità Pubblica e Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino

C'è l'ospedale di Cariati in provincia di Cosenza chiuso da dieci anni e ora occupato da Michele, Cataldo, Ninì, U'Massaru e l'altro Cataldo. C'è lo sterminio compiuto in Indonesia tra il 1965 e il 1966 dove furono uccise quasi un milione di persone. Ci sono Davos e il "Washington Consensus". Ma qual è il filo invisibile (del mercato) che lega attraverso il tempo e lo spazio eventi apparentemente così lontani tra loro? Uno e soltanto uno: il capitalismo. In qualunque forma lo si voglia assumere, neo-liberista, post-coloniale o globalista che sia.(fonte mymovies.it)

 

      


Women talking - il diritto di scegliere
Regia di Sarah Polley. Un film con Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Ben Whishaw, Frances McDormand. Titolo originale: Women Talking. Genere Drammatico, - USA, 2022, durata 104 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13

Sabato 01 aprile - ore 20.00

Domenica 02 aprile - ore 16.00, 18.00 e 20.30*

*Spettacolo in Versione Originale Sottotitolata in italiano

Una comunità religiosa si spacca in due: da un lato ci sono gli uomini, alcuni dei quali (forse tutti?) hanno narcotizzato e poi stuprato le "femmine" di ogni età, lasciandole emotivamente e fisicamente danneggiate o addirittura incinte, tanto che una di loro ha scelto il suicidio; dall'altro ci sono le donne e le ragazze più grandi, riunite in un fienile per decidere come reagire all'accaduto. Le opzioni sono tre: perdonare, in conformità con i dettami della fede; dare battaglia agli stupratori; o abbandonare la comunità per trasferirsi altrove. La discussione si anima e ognuna delle presenti, dalle più giovani alle più anziane, esprime la sua posizione, talvolta in toni accesi, talvolta con rassegnazione. A prendere appunti sulla procedura, per richiesta delle partecipanti, è un uomo, August, ex insegnante della comunità cacciato tempo addietro insieme alla madre che seminava troppi dubbi e poneva troppe domande scomode ai vertici (maschili). La tensione cresce, ma non mancano brevi momenti di ilarità e slanci di affetto fra tutte le partecipanti.(fonte mymovies.it)

 

      


      

Da questo fine settimana saranno disponibili due #carnet acquistabili direttamente in biglietteria.
✅Carnet Intero: 10 ingressi 60 €
✅Carnet Ridotto: 10 ingressi 50 €* *acquistabile da tutti gli abbonati al Cineforum, dagli under24 e dagli over65.
🎫I carnet sono nominali e spendibili per tutti i film del weekend (compresi i film del Cinema Ritrovato al Cinema restaurati della Cineteca di Bologna) e Sguardi sul Presente.
⌛️Sono validi fino a fine dicembre 2022
➡ Per maggiori info potete chiederci direttamente di persona quando verrete al cinema o potete chiamare/mandare un messaggio su Whatsapp al 3384941911

Via Pasini, 33 - 36015 (VI); telefono 0445-691.111
Partita I.v.a. 00402150247
info@comune.schio.vi.it
Indirizzo PEC: schio.vi@cert.ip-veneto.net ; Foto del banner da sin a dx: Archivio Marzari, Giacom Piovan, Dario Strozzo, Dario Strozzo