logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Zanè

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Dicembre  2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
     1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
       

News

Errore caricamento immagine.

Carta di pagamento per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità


E' stata attivata dal Governo attraverso INPS e ANPR la misura di contrasto alla povertà che prevede un contributo economico unico di 382,50 euro.

Presentazione

E’ un contributo economico unico di 382,50 euro destinato esclusivamente ai nuclei familiari individuati dall’INPS, in collaborazione con l’ANPR e i Comuni, secondo i criteri stabiliti nel Decreto Ministeriale (cfr. il paragrafo ‘beneficiari’).

Verrà erogato a partire dal mese di luglio con il rilascio – presso gli Uffici abilitati di Poste Italiane – di una carta di pagamento precaricata, da utilizzare per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

La carta non deve né può essere richiesta e non è accessibile alle famiglie non incluse negli elenchi.

Il ‘consolidamento degli elenchi’ si concluderà il prossimo 18 luglio: solo successivamente i beneficiari riceveranno una comunicazione scritta dal proprio Comune di residenza, con la quale potranno recarsi presso l’Ufficio Postale per il ritiro della carta.

Premessa

La legge di bilancio per il 2023 ha istituito un fondo di ‘solidarietà alimentare’. Lo scorso aprile un decreto congiunto dei Ministeri dell’Agricoltura e dell’Economia ha fissato l’importo della misura economica, e i criteri per individuare le famiglie beneficiarie, che perciò non devono presentare domanda.

Chi riceverà la carta di pagamento

Il Comune di Zanè ha ricevuto dall’INPS l’elenco dei beneficiari: risultano 73 famiglie caratterizzate da ISEE inferiore a 15.000,00 euro, almeno 3 componenti e almeno 1 figlio nato entro il 31.12.2009.

Il decreto interministeriale aveva previsto quali requisiti minimi di accessibilità la presenza di almeno 3 componenti iscritti all’Anagrafe della Popolazione residente e con ISEE (2023) non superiore a 15mila euro; inoltre fissava alcuni criteri di precedenza per le famiglie:

  • con almeno un nato dopo il 31.12.2009

  • con almeno un nato dopo il 31.12.2005

e ulteriormente ordinate per Isee crescente, minore età e numero di componenti.

Sono infine previsti anche criteri di esclusione da questa misura i nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del decreto (12 maggio) contenevano titolari di reddito di cittadinanza/inclusione, NASPI, DIS-COLL, indennità di mobilità, CIG e altre misure di inclusione sociale o di sostegno alla povertà.

Contatti

L’Ufficio Servizi Sociali potrà essere contattato dai beneficiari residenti a Zanè solo successivamente al ricevimento della comunicazione.


Data ultimo aggiornamento: 17/07/2023
Via G. Mazzini, 21
P.Iva IT 00241790245
PEC: comune.zane.demografici@pec.altovicentino.it