logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Zanè

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Luglio  2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31    
       

Telesoccorso

Servizio di Telesoccorso e Telecontrollo

IL TELESOCCORSO

24 ORE SU 24 365 GIORNI L’ANNO.

Ha l'obiettivo di rilevare in tempo reale le situazioni di emergenza che si verificano presso il domicilio dell'utente.
In caso di necessità la persona, premendo il radiocomando, si mette in comunicazione vivavoce con l'operatore della centrale che può intervenire rapidamente attrivando le forme più idonee di soccorso e/o assistenza. 

IL TELECONTROLLO

Consiste in un ricorrente e programmato contatto telefonico con ciascun utente (n. 2 telefonate/settimana) fatto prevalentemente dallo stesso operatore per monitorare la quotidianità, monitorare i suoi bisogni, etc...

A CHI SI RIVOLGE?

Sono collegabili al Servizio le persone a rischio sociale e/o sanitario con particolare riferimento agli anziani (sopra i 60 anni) e coloro che, pur non avendo compiuto 60 anni d'età, si trovino in situazioni di rischio sociale e/o sanitario.  

COME SI ATTIVA?

L’interessato o un suo familiare presentano:

  • ai Servizi Sociali del Comune di residenza
  • al Punto Unico di Accesso (PUA) del Distretto socio-sanitario di residenza

i seguenti documenti:

  • Domanda di attivazione compilata in tutte le sue parti (vedi modulistica)
  • Fotocopia del documento di identità di chi presenta la domanda

Un operatore organizza con l’utente l’installazione a domicilio di un apparecchio.

COSTO

Il servizio è gratuito.

 

https://www.aulss7.veneto.it/Servizio-di-Telesoccorso-e-telecontrollo

Via G. Mazzini, 21
P.Iva IT 00241790245
PEC: comune.zane.demografici@pec.altovicentino.it